Oggi giorno sempre più persone si dedicano allo shopping online e in questo modo vanno alla ricerca del prezzo migliore e del relativo prodotto più adatto ai loro bisogni. Quando però abbiamo la necessità di acquistare prodotti più tecnici e non siamo esperti del settore dobbiamo districarci tra molti dati che non sempre è facile decifrare. Uno di questi casi è quando abbiamo il bisogno di acquistare delle lampade a led, o comunque in generale qualsiasi apparecchio di illuminazione come potrebbero essere anche proiettori, strip led, faretti led a incasso e tutto il resto della gamma che rientra nel settore dell’illuminazione a led. Ci troviamo davanti al problema di dover scegliere quale sia la soluzione più adatta e ci chiediamo se sia davvero la scelta migliore per noi.

Una volta fatta una prima scrematura delle migliaia di prodotti a cui abbiamo accesso online in base, molto probabilmente, al prezzo che riteniamo più conveniente, la scelta viene fatta in base a una serie di informazioni tecniche che non sono di facilissima comprensione e che molte volte vengono confuse in base a informazioni che alla fine dei conti non si rivelano del tutto esatte. In questo e nei prossimi articoli che troverete sul nostro sito proveremo ad aiutarvi a capire questi dati, con degli appuntamenti che mirino a spiegarvi in modo semplice quali sono veramente i più importante da tener d’occhio e cosa questi significhino.

Cosa significano consumo e potenza? Cosa dobbiamo veramente capire?

Questa è senz’altro la prima grande differenza da notare e il primo vero dato importante. Spesso i due dati vengono confusi, e associamo al consumo la sola funzione di potenza di una lampadina led quando invece per avere un idea più chiara, il quadro è più ampio. I Watt (indicati con il simbolo W) sono Il primo dato che guardiamo e che normalmente ci viene fornito dalle case di produzione di articoli led e dai rivenditori: una lampada led da 7W, una striscia led da 14,4W/mt., un proiettore da 30W e cosi via. Ecco, i Watt, ci danno subito una prima idea e indicano si la potenza della lampada, in quanto più Watt avrà e più probabilmente sarà potente, ma un altro dato principale, spesso sottovalutato, che ci devono esprimere è quanto l’apparecchio luminoso consuma, quanta energia assorbe. Se vogliamo avere un idea migliore di quanto sia potente la lampadina a led in questione, dal momento che nel gergo comune con potenza vogliamo indicare “quanta luce fa”, dobbiamo andare oltre i Watt e guardare anche al flusso luminoso che questa produce. Questo viene espresso in termini di Lumen (indicati con il simbolo Lm) e proprio questo sta ad indicare la quantità di luce emessa dalla sorgente e che vediamo uscire dalla fonte luminosa, lampada o proiettore che sia. Inoltre i lumen posso essere dati o “influenzati” da molti fattori, tra cui il più rilevante, dalla colorazione della luce che la lampada in questione emette (espresso in gradi Kelvin). Una luce più bianca, più fredda, avrà sicuramente un flusso luminoso maggiore della stessa identica lampadina ma con luce calda.

Quindi, tanto più sarà alto il valore dei Lumen tanto più luce la lampadina farà e illuminerà maggiormente il vostro ambiente, e tanto più basso sarà il numero di Watt e meno questa consumerà. Per fare un esempio concreto potremmo dire che una lampada led da 8W con un flusso luminoso di 750Lm sarà più potente, farà “più luce”, di una lampadina led da 9W con flusso luminoso di 700Lm. Inoltre sarà sicuramente anche un miglior investimento economico e si rivelerà una scelta migliore in quanto a parità di flusso luminoso espresso, e quindi quanta luce produrrà, avrà un consumo più basso e quindi produrrà un risparmio economico anche sulla bolletta elettrica.

Per concludere il discorso intrapreso quindi, il modo giusto di ragionare è quello di scegliere l’apparecchio luminoso con il miglior rapporto tra Watt e Lumen in base alle nostre esigenze, e non solo il prodotto led con il maggior numero di Watt perché può capitare che lampadine con Watt minori possano essere più performanti, e quindi fare un illuminazione maggiore, di una stessa lampadina con Watt maggiori, garantendoci anche un minor consumo e quindi un maggior risparmio.

Con questo primo capitolo potremmo dire di essere già dentro al mondo dei Led ed iniziare a capire come funzionano, con i prossimi articoli ci perfezioneremo ancora!

R.